Società per il networking aziendale e regionale
(Corporation for Regional and Enterprise Networking)
|
Un Network Service Provider americano di portata nazionale nato nel 1992
per iniziativa di MCI al fine di offrire una dorsale su cui far fluire
traffico di natura commerciale in alternativa alla NSFnet che consentiva
il passaggio unicamente di traffico accademico o del mondo della ricerca.
A questo fine ha aderito al CIX (Commercial Internet Exchange). Nel 1994
vi hanno aderito otto reti Internet regionali che si collegavano a NSFnet
e che ora costituiscono un singolo NSP che si aggancia ai NAP (Network
Access Point) della nuova dorsale vBNS che ha sostituito NSFnet. Le otto
reti erano BARRnet, CICNet, MIDnet, NEARnet, NYSERNet, NorthWestNet,
SURAnet, Westnet. Successivamente si è aggiunta anche Sesquinet.
Attraverso questi NAP le reti dorsali commerciali, come CoREN, possono
scambiare pacchetti tra loro senza dover attraversare la dorsale vBNS che
è ancora riservata al solo traffico accademico.
|
|